Concerto per violini e pianoforte
Musicæ Civitas 2022
I Concerti estivi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Peri-Merulo” per la città
Martedì 28 giugno, ore 19
CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELLA CLASSE
DEL M° ALESSANDRO FERRARI
Pietro Bolognini,
Federica Franchi
Francesco Gaspari
Myroslava Ishchenko
Agnese Rava
Gandhi Saad
Mostafa Saad,
Alessandro Sevardi
Giulia Soli
violini
al pianoforte M° Mari Fujino
Musiche di N. Paganini, P. de Sarasate, H. Wieniawski,
- A Vitali, J. Brahms, H. Vieuxtemps, L. van Beethoven
Henryk Wieniawski
Concerto n. 1 op. 14 in Fa diesis min.
Allegro moderato
Alessandro Sevardi violino
Tomaso Antonio Vitali
Ciaccona in sol min.
Pietro Bolognini violino
Henri Vieuxtemps
Concerto n. 4 op. 31 in re min.
Andante moderato – Cadenza
Myroslava Ishchenko violino
Pablo de Sarasate
Introduzione e Tarantella op. 43
Giulia Soli violino
Johannes Brahms
Scherzo dalla F. A. E. Sonata
Federico Franchi violino
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 7 op. 30 in do min.
Allegro con brio
Mostafa Saad violino
Niccolò Paganini
Cantabile op. 17
Francesco Gaspari violino
Pablo de Sarasate
Capriccio basco op. 24
Agnese Rava violino
Niccolò Paganini
Le streghe op. 8
Gandhi Saad violino
Scarica QUI il calendario completo della rassegna.
L’attività dell’Istituto Peri-Merulo è sostenuta dalla Fondazione Manodori e la stagione “Musicæ Civitas” è inserita nella programmazione di RESTATE 2022.
Per informazioni: Istituto “Peri-Merulo” Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0522 456771 o visitare il sito web www.peri-merulo.it o seguire l’attività della scuola sulle sue pagine social di Facebook e Instagram.
Ingresso gratuito limitato ai posti disponibili.
In caso di maltempo i concerti si svolgeranno alla Sala delle Carrozze.