SUMMER SCHOOL 2024
𝟐𝟎 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 / 𝟐 𝐒𝐄𝐃𝐈/ 𝟒 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐈 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐃𝐈𝐒𝐂𝐈𝐏𝐋𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈
 
Siamo finalmente a comunicarvi tutti i corsi della nostra Summer School, che ha mantenuto un alto livello di proposte, grazie alla collaborazione con alcuni tra i più importanti musicisti ed esperti in ambito nazionale ed internazionale.
 
Chiunque fosse interessato a partecipare ad uno o più appuntamenti (sono 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢) è invitato a contattare per informazioni e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
QUOTE PER ISCRITTI ESTERNI

 

       200€ per le Masterclass STRUMENTALI di 3 giorni;

       130€ per la Masterclass di FISARMONICA con Samuele Telari

       100€ per la Masterclass di CANTO con Simone Marchetti

       100€ per le Masterclass di LETTURA A PRIMA VISTA con Paola Fre e di DIDATTICA con Alberto Odone

       150€ per la Masterclass di MUSICA IN SCENA con Emanuele Ferrari

       50€ per la Masterclass giornaliera sulle PROBLEMATICHE POSTURALI tenuta da Giovanni Torcianti del Centro Salus

QUOTA PER UDITORI
Euro 20,00 per ciascun giorno di masterclass
 
Agli iscritti esterni, verrà trasmessa una mail dalla segreteria con il bollettino da versare tramite PAGOPA, il versamento dovrà necessariamente essere effettuato almeno 3 giorni prima dell'inizio della masterclass e copia della ricevuta inoltrata alla segreteria che ha emesso il bollettino.
 
 
.

 

 

CORSI INTERDISCIPLINARI
 
La novità di questa edizione sono sicuramente i 4 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 quali: un corso di Tecniche di Lettura a Prima Vista con la flautista Paola Fre (Conservatorio F. Vit-tadini di Pavia), il Corso Voce Pensiero Strumento che approfondisce antiche e nuove tecniche per sviluppare musicalità, tenuto da Alberto Odone del Conservatorio G. Verdi di Milano. E ancora, una giornata di approfondimento sulle Problematiche posturali del musicista professionista, a cura dell’osteopata Giovanni Torcianti (Centro SALUS) e infine, una tre giorni dedicata alla Musica in Scena con il pianista e ricercatore Emanuele Ferrari, già docente alla Bicocca di Milano e noto al grande pubblico per le sue lezioni musicali su Sky Classica.
I corsi si svolgeranno dal 𝟏𝟗 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 e sono gratuiti per i nostri allievi.
 

 
 
 


Vai all'inizio della pagina