LABORATORIO STRUMENTALE
IL LINGUAGGIO BE-BOP APPLICATO AL VIBRAFONO
Al via un nuovo laboratorio con il M° Nicholas Thomas che avremo il piacere di ospitare presso la nostra sede PERI di Reggio Emilia nelle seguenti giornate:
Lunedì 23 Settembre 2024 13.00 - 16.00 e 17.00 - 20.00
Martedì 24 Settembre 2024 10.00 - 12.00 e 14.00 - 18.00
Lunedì 28 Ottobre 2024 13.00 - 16.00 e 17.00 - 20.00
Martedì 29 Ottobre 2024 10.00 - 12.00 e 14.00 - 18.00
DESCRIZIONE DEL LABORATORIO
Il laboratorio è articolato in due diversi incontri distanziati nell’anno accademico, per permettere ai partecipanti di assimilare e progredire con gli elementi acquisiti ad ogni incontro.
È indirizzato a percussionisti di ogni livello
In tutti gli Incontri verranno affrontati i seguenti elementi:
Armonia
Presentazione delle basi dell’armonia Jazz:
- accordi diminuiti e di sesta;
- block chords (lock hands e drop 2);
- applicazione nel movimento tonale sottodominante-dominante-tonica.
Linee melodiche
- presentazioni delle principali scale utilizzate;
- regole per l’uso dei cromatismi
Improvvisazione
Costruire delle linee melodiche a partire dagli elementi armonici e melodici studiati durante il
laboratorio (cromatismi, arpeggi, scale).
IL DOCENTE
Diplomato in Vibrafono al Conservatorio Regionale di Parigi e in Percussioni Classiche al conservatorio di Reggio Emilia, Nicholas Thomas si é specializzato frequentando assiduamente gli stage del maestro Be-Bop, Barry Harris. Residente a Parigi collabora e incide con numerosi musicisti internazionali (tra gli altri, Jorge Rossy, Gene Perla, Joe Magnarelli, Franck Basile, Alain Jean-Marie, Phil Abraham,
Baptiste Herbin), ed è spesso invitato come solista in numerosi festival internazionali. Il suo disco « Plays the music of Hank Jones » per la label Freshsound é stato premiato con un Choc dalla rivista internazionale JazzMagazine e dal quotidiano Le Monde.