È online il programma della rassegna "L'Orecchio del Sabato 2019" curata dallo staff della Biblioteca dell'Istituto "A. Gentilucci".
L'ORECCHIO DEL SABATO 2019: tutti i sabati dal 4 maggio al 1 giugno 2019
INVITO AL MOLTEPLICE. Lezioni-concerto e incontri con gli autori
Quarant'anni fa Armando Gentilucci (1939-1989) siglava in un lungo saggio il suo invito a una musica multiforme, onnivora, ricca di materiali nuovi e di altri improntati da contesti stilistici e storici antichi. Il senso del suo messaggio travalica il dibattito di quegli anni e parla a chiunque s’interroghi sul rapporto con la musica nel/del proprio tempo. Mette in discussione la validità di tutte le classificazioni e denuncia il pericolo dei dogmi, ivi compreso quello dell’avanguardia. Sono negati i principi della negazione: tutto può essere rivisitato a condizione che ci si emancipi dalle leggi che presiedono ai sistemi. Nessun a priori dunque, ma una libera e rigorosa ricerca con la quale ogni musicista deve misurarsi, immerso nel movimento semantico di perenne trasformazione della conoscenza.
Scarica qui:
- programma completo: https://www.comune.re.it/peri_
- cartolina: https://peri-merulo.it/images/orecchio_del_sabato/2019/savethedate.pdf
- manifesto: https://www.comune.re.it/peri_
Per ulteriori dettagli:
https://www.comune.re.it/peri_
Ingresso libero a tutti gli eventi limitatamente ai posti disponibili, non prenotabili
Per informazioni: Biblioteca Armando Gentilucci, via Dante Alighieri, 11 - 42121 Reggio Emilia
tel. 0522-456772 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - sito: https://www.comune.re.it/peri_
Musica americana con il trio jazz Pontegavelli, Ponzi, Zaccanti e Acusma 4et
L’ Istituto Musicale “Merulo” di Castelnovo Monti propone il concerto “Jazz & more” domenica 5 maggio ore 17 nella sala concerti della scuola. Il quartetto di percussioni Acusma 4et e tre giovani jazzisti (Matteo Pontegavelli alla tromba, Edoardo Ponzi al vibrafono e Francesco Zaccanti al contrabbasso) interpreteranno brani standard jazz ed alcune dei più interessanti brani moderni per ensemble di percussioni con musiche di Rivers, Monk, Golson, Henderson, Sollima, Wolfe, Condon.
Sabato 3 maggio alle ore 21 nella Sala Civica di Albinea in via Morandi lezione concerto e consegna della borsa di studio offerta dal Lions Club "Ludovico Ariosto" di Albinea a Giovanni Basile, Federico Bigi e Lorenzo tamagnini, allievi della classe di organo del Maestro Renato Negri dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Achille Peri - Claudio Merulo".